|
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o di sintesi, ne individuano la composizione e le variazioni chimiche ed energetiche, individuano ed applicano metodi di indagine, formulano teorie e leggi sulla base delle osservazioni; migliorano le sostanze e ne sintetizzano di nuove. L'esercizio della professione di Chimico è regolato dalle leggi dello Stato. | |  | coordinare e/o realizzare esperimenti in laboratorio, analisi chimiche, preparazione di nuovi composti |
|  | effettuare analisi o test (sulle caratteristiche dei materiali, sui prodotti, ecc.) |
|  | curare i rapporti con enti o soggetti esterni (es. laboratori, fornitori, ecc.) |
|  | eseguire sintesi chimiche |
|  | purificare prodotti di sintesi o estratti |
|  | coordinare o partecipare a gruppi di lavoro o di ricerca |
|  | gestire e/o supervisionare le attività di laboratorio |
|  | ricercare o scegliere le attrezzature, i materiali o i prodotti |
|  | individuare principi attivi |
|  | sviluppare nuovi prodotti, prototipi o formule chimiche |
|  | controllare o gestire la corretta applicazione delle norme sulla sicurezza |
|  | elaborare schede di lavorazione |
|  | analizzare o elaborare dati o informazioni |
|  | predisporre e presentare progetti di ricerca scientifica |
|
|