|
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della farmacologia e degli effetti dei farmaci sugli organismi viventi. Conducono studi ed esperimenti sulla crescita, sullo sviluppo, sulla struttura e su altre caratteristiche dei microrganismi, sulle loro relazioni con le malattie e sugli effetti delle sostanze antibiotiche sui loro processi vitali, sulla chimica e la tecnica farmaceutica. Applicano e rendono disponibili tali conoscenze nella medicina, nell'agricoltura e nell'allevamento degli animali, nella produzione di farmaci per la cura della salute umana, animale e vegetale. | |  | allestire colture microbiche |
|  | conservare microrganismi produttori |
|  | condurre attività di ricerca nel campo della microbiologia |
|  | identificare e classificare microrganismi |
|  | studiare la crescita, lo sviluppo, la struttura e le altre caratteristiche dei microrganismi |
|  | sviluppare e testare nuovi prodotti |
|  | progettare e descrivere le procedure di laboratorio |
|  | supervisionare le attività di manutenzione delle attrezzature di laboratorio |
|  | eseguire controlli microbiologici |
|  | predisporre e presentare progetti di ricerca scientifica |
|  | realizzare pubblicazioni scientifiche (articoli, saggi, ecc.) |
|
|