|
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche su teorie e metodi ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo dell'analisi patologica, tossicologica, genetica, embriologica, ematologica, immunologica, istologica e citologica e nel campo del funzionamento in condizioni normali e fuori dalla norma degli organi, dei tessuti, delle cellule, delle ghiandole e dei sistemi ghiandolari umani. Prescrivono farmaci, cure ed esami diagnostici. | |  | monitorare l'evoluzione della malattia o gli effetti delle terapie |
|  | scegliere le apparecchiature medico sanitarie |
|  | redigere e validare referti medici |
|  | eseguire prelievi invasivi (ovvero aspirati midollari, biopsie, prelievi di tessuti, ecc...) |
|  | fare prevenzione (ovvero educazione sanitaria, screening, sistemi di controllo delle patologie, azione sulle patologie cronico - degenerative, ecc.) |
|  | fare ricerca scientifica |
|  | effettuare analisi biochimiche |
|  | interpretare i risultati di analisi o accertamenti e/o fare diagnosi |
|  | effettuare analisi cliniche |
|  | eseguire visite specialistiche (nel campo dell'analisi patologica, tossicologica, genetica, embriologica, ematologica, immunologica, istologica e citologica) |
|  | effettuare analisi biologiche |
|  | effettuare analisi chimiche |
|
|