|
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche su teorie e metodi, ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della diagnosi, del trattamento delle patologie, delle lesioni e delle malformazioni delle arcate dentarie e delle altre strutture della cavità orale; trattano le anomalie delle occlusioni dentali e delle altre strutture del cavo orale; trattano le patologie delle strutture nervose e degli altri tessuti dentali. Prescrivono farmaci, cure ed esami diagnostici | |  | realizzare impronte e calchi dentali |
|  | fare diagnosi |
|  | eseguire prestazioni di implantologia dentale, odontoiatria conservativa, ortodonzia, paradontologia o pedondozia |
|  | prescrivere terapie e farmaci |
|  | curare le patologie della bocca (ovvero otturazioni, estrazioni, devitalizzazioni, ricostruzioni, igiene, ecc.) |
|  | eseguire radiografie o fotografie del viso e della dentatura |
|  | svolgere attività di prevenzione |
|  | prescrivere esami di laboratorio (ovvero sondaggi paradontali, radiografie endorali, ecc.) |
|  | applicare apparecchi fissi o mobili |
|  | somministrare anestetici |
|  | visitare il paziente |
|
|