|
Le professioni comprese in questa unità studiano, descrivono e interpretano l'origine, lo sviluppo, il funzionamento e le logiche dei sistemi e delle ideologie politiche, le relazioni diplomatiche, economiche e politiche fra gli Stati, i modi di costruzione delle decisioni politiche, le loro interrelazioni con l'opinione pubblica, l'attività dei governi e dei partiti, le ragioni e le conseguenze dei risultati elettorali. | |  | partecipare al dibattito scientifico (conferenze, convegni, seminari, ecc.) |
|  | realizzare pubblicazioni scientifiche (articoli, saggi, libri, ecc.) |
|  | curare i rapporti con enti o istituzioni nazionali ed internazionali |
|  | condurre attività di ricerca su temi politici |
|  | analizzare le politiche pubbliche |
|  | rilevare ed elaborare i dati raccolti e formulare tesi |
|  | progettare e predisporre strumenti di ricerca |
|
|