|
Le professioni comprese in questa unità utilizzano tecniche, conoscenze e capacità artistiche per recuperare, restaurare e conservare opere d'arte. L'esercizio della professione di restauratore di beni culturali è regolata dalle leggi dello Stato. | |  | effettuare studi e analisi di sfondo sugli interventi da realizzare e le metodologie da applicare (ovvero documentarsi, fotografare le opere, valutare le metodologie di intervento, testare i |
|  | progettare interventi per il recupero di opere d'arte |
|  | condurre interventi conservativi su opere d'arte (ovvero stuccare, ritoccare, pulire, rimuovere detriti, integrare, consolidare, ecc.) |
|  | svolgere attività di laboratorio |
|  | condurre interventi di restauro su opere d'arte (ovvero dipinti, mosaici, sculture, manufatti artistici, ecc.) |
|  | svolgere attività in cantiere |
|  | fare la pulitura e il consolidamento |
|  | fare le decorazioni cromatiche |
|  | rimuovere le vernici ossidate |
|  | ripristinare le vernici a gomma lacca |
|  | aspirare le polveri con mezzi aspiranti e pennelli di setola |
|  | ricercare o scegliere le attrezzature e i materiali |
|
|