|
Le professioni comprese in questa unità insegnano la teoria e la pratica delle discipline umanistiche nella scuola secondaria inferiore, al fine di completare l'alfabetizzazione degli allievi iniziata con il ciclo primario, nell'ambito dell'obbligo scolastico; definiscono i curricula, gestiscono corsi e danno lezioni in una o più classi, organizzano corsi per gli adulti, somministrano prove ed esami e valutano l'apprendimento degli allievi; partecipano alle decisioni sull'organizzazione scolastica, la didattica e l'offerta educativa e formativa, gestiscono le relazioni con le famiglie e gli altri soggetti rilevanti, coadiuvano il personale specializzato nell'accompagnamento e nel supporto a singoli allievi in situazione di difficoltà cognitiva. | |  | svolgere attività didattica di recupero, supporto o integrativa |
|  | curare gli aspetti organizzativi della didattica (programmare la didattica, organizzare le visite didattiche, partecipare a progetti, progettare curricoli formativi, ecc.) |
|  | correggere i compiti degli allievi |
|  | monitorare e valutare l'andamento della classe o lo svolgimento del programma |
|  | curare i rapporti con le famiglie |
|  | insegnare il metodo di studio |
|  | valutare l' apprendimento degli alunni attraverso verifiche scritte o orali |
|  | preparare le lezioni e il materiale didattico |
|  | svolgere attività didattica (in aula, in laboratorio, ecc.) |
|  | supportare, consigliare o orientare gli studenti |
|
|