|
Le professioni comprese in questa unità sono responsabili dell'assistenza generale infermieristica. L'assistenza infermieristica, preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa è di natura tecnica, relazionale, educativa. Le principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l'assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età e l'educazione sanitaria. Le professioni qui classificate partecipano all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività; identificano i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formulano i relativi obiettivi; pianificano, gestiscono e valutano l'intervento assistenziale infermieristico; garantiscono la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche. | |  | somministrare farmaci o terapie |
|  | collaborare con il personale del reparto (medici, anestesisti, fisioterapisti, logopedisti, ecc.) |
|  | rifornire il magazzino del reparto (farmaci, materiali per la sala operatoria, ecc.) |
|  | preparare i pazienti per gli interventi chirurgici |
|  | fornire assistenza durante la degenza (curare l'igiene personale, fornire sostegno emotivo, assistere il paziente durante i pasti, ecc.) |
|  | medicare i pazienti |
|  | sterilizzare i ferri |
|  | compilare o controllare le cartelle infermieristiche |
|  | effettuare prelievi venosi |
|  | fornire assistenza in sala operatoria |
|  | fornire assistenza domiciliare |
|  | organizzare le accettazioni e i ricoveri |
|  | rilevare i parametri vitali del paziente (pressione arteriosa, temperatura, ecc.) |
|  | preparare i pazienti per gli esami diagnostici |
|
|