|
Le professioni classificate in questa unità accompagnano i turisti nei viaggi organizzati, garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, illustrando e descrivendo caratteristiche e particolarità di opere d'arte, di itinerari paesaggistici, architettonici e di luoghi di interesse storico-artistico. | |  | organizzare i tempi della giornata |
|  | preparare itinerari turistici |
|  | studiare e aggiornarsi (sulle lingue, sulle novità e sulle caratteristiche delle destinazioni turistiche) |
|  | prenotare servizi turistici (alberghi, ristoranti, guide, ecc.) |
|  | illustrare le particolarità storiche, archeologiche e naturalistiche legate all' itinerario |
|  | accogliere i turisti al loro arrivo |
|  | fare mediazione culturale |
|  | accompagnare i turisti per tutto il viaggio |
|  | organizzare visite guidate presso strutture museali o percorsi urbani |
|  | fornire assistenza ai turisti (svolgere pratiche burocratiche, risolvere problemi imprevisti, ecc.) |
|  | tradurre o comunicare in lingua straniera |
|  | curare i contatti con le agenzie turistiche presenti sul territorio |
|
|