|
Le professioni comprese in questa unità si occupano, in officina o in cantiere, della costruzione e dell'assemblaggio di elementi e giunti metallici di strutture portanti, di tubi e di condotte in campo civile, navale, aeronautico e ferroviario. | |  | interpretare e leggere disegni e progetti tecnici relativi al lavoro da realizzare |
|  | piegare parti metalliche |
|  | assemblare e montare elementi e giunti metallici e/o componenti in metallo (tubi, paratoie, scale, ringhiere, cancelli, macchine utensili, turbine, ecc.) |
|  | forare parti metalliche |
|  | riparare o saldare parti metalliche e pezzi in lavorazione |
|  | tracciare o tagliare parti metalliche, lamiere o legno |
|  | ricercare o scegliere le attrezzature e i materiali adatti per la lavorazione |
|  | effettuare rilievi, calcoli o misurazioni |
|  | eseguire il collaudo finale dei prodotti |
|  | rifinire parti metalliche ovvero affilare, alesare, sbavare, piallare o fresare i pezzi in lavorazione, ecc. |
|  | redigere preventivi per i clienti |
|  | svolgere attività di manutenzione ordinaria o straordinaria su attrezzature, impianti o macchinari |
|  | forgiare parti metalliche |
|  | verniciare i manufatti in metallo |
|  | allineare e tracciare le assi per i motori |
|
|