CONFRONTA LA TUA PREPARAZIONE
CONFRONTA CON ALTRA PROFESSIONE
IL LAVORO SU MISURA
6.3.2.3.0 - Incisori ed acquafortisti su vetro 

downloads   DOWNLOAD
(Fonte: Indagine ISFOL - ISTAT sulle professioni)
Le attitudini sono le caratteristiche cognitive, fisiche, sensoriali e percettive dell'individuo che incidono nello svolgimento della professione e nell'esecuzione dei compiti e delle attività lavorative connesse.
IMPORTANZAingrandisciingrandisciCOMPLESSITÀ

68

Ascoltare   Attitudine ad ascoltare e comprendere informazioni ed idee presentate in forma parlata

50

66

Ordinare informazioni  Attitudine a disporre cose e azioni in un particolare ordine o secondo particolari modalità, seguendo una regola o un insieme di regole

50

65

Attitudine a riconoscere i problemi  Attitudine a capire che qualcosa non va o che andrà male. (Ci si riferisce all'attitudine a riconoscere i problemi e non alla loro soluzione)

53

63

Originalità  Attitudine a produrre idee insolite e argute su questioni o situazioni date o a individuare soluzioni creative per risolvere un problema

52

56

Espressione orale   Attitudine a comunicare informazioni e idee parlando in modo che altri capiscano

54

56

Ragionamento deduttivo   Attitudine ad applicare regole generali a problemi particolari per trovare soluzioni sensate

48

55

Ideazione  Attitudine a presentare un elevato numero di idee su un argomento (è importante il numero di idee, non la qualità, la correttezza o la creatività).

44

45

Capire testi scritti  Attitudine a leggere e comprendere informazioni ed idee esposte in forma scritta

42

41

Ragionamento induttivo   Attitudine a combinare pezzi di informazione per individuare regole o conclusioni generalizzabili (inclusa l'individuazione di relazioni tra eventi apparentemente non correlati)

33

31

Espressione scritta   Attitudine a comunicare informazioni ed idee scrivendo in modo che altri capiscano

29