CONFRONTA LA TUA PREPARAZIONE
CONFRONTA CON ALTRA PROFESSIONE
IL LAVORO SU MISURA
6.5.4.2.4 - Calzolai, sellai e cuoiai 

downloads   DOWNLOAD
(Fonte: Indagine ISFOL - ISTAT sulle professioni)
Gli skills sono insiemi di procedure e processi cognitivi generali che determinano la capacità di eseguire bene i compiti connessi con la professione. Si tratta, in particolare, di processi appresi con il tempo e che consentono di trasferire efficacemente nel lavoro le conoscenze acquisite.
IMPORTANZAingrandisciingrandisciCOMPLESSITÀ

73

Selezionare strumenti   Individuare gli strumenti necessari per lo svolgimento di un lavoro.

52

65

Gestire il tempo  Gestire il proprio tempo e quello altrui.

56

63

Ascoltare attivamente  Fare piena attenzione a quello che altri stanno dicendo, soffermandosi per capirne i punti essenziali, ponendo domande al momento opportuno ed evitando interruzioni inappropriate

55

61

Parlare  Parlare ad altri per comunicare informazioni in modo efficace

44

60

Senso critico  Usare la logica e il ragionamento per individuare i punti di forza e di debolezza di soluzioni, conclusioni o approcci alternativi ai problemi.

49

58

Risolvere problemi complessi  Identificare problemi complessi e raccogliere le informazioni utili a valutare possibili opzioni e trovare soluzioni.

50

58

Apprendimento attivo  Comprendere le implicazioni di nuove informazioni per la soluzione di problemi presenti, futuri e per i processi decisionali

53

58

Orientamento al servizio  Cercare in modo attivo soluzioni per soddisfare le esigenze degli altri

49

56

Gestire risorse materiali  Ottenere ed occuparsi dell'uso appropriato di attrezzature, strumenti e materiali necessari a svolgere un lavoro

47

53

Adattabilità  Coordinare le proprie azioni a quelle degli altri.

46

52

Gestire risorse finanziarie  Determinare quanto denaro sia necessario spendere per fare un lavoro e contabilizzare le spese

50

51

Valutare e prendere decisioni  Valutare i costi e i benefici di possibili azioni per scegliere la più opportuna.

45

48

Istruire  Insegnare ad altri come fare determinate cose

41

47

Controllare la qualità   Condurre test ed ispezioni su prodotti, servizi o processi per valutarne la qualità o le prestazioni.

42

47

Risolvere problemi imprevisti  Determinare le cause di errori di funzionamento e decidere cosa fare per risolverli

47

47

Monitorare  Monitorare e valutare le prestazioni lavorative personali, di altre persone o di organizzazioni per migliorarle o correggerle

43

45

Comprendere testi scritti  Comprendere frasi e paragrafi scritti in documenti relativi al lavoro

37

43

Capacità di analisi   Analizzare le caratteristiche e i requisiti di strumenti, servizi o prodotti necessari alla realizzazione di un progetto.

42

43

Comprendere gli altri   Comprendere le reazioni degli altri e il perchè reagiscano in determinati modi.

42

43

Matematica  Usare la matematica per risolvere dei problemi.

42

41

Manutenere  Effettuare manutenzioni ordinarie sulle attrezzature e definire quando e che tipo di manutenzione è necessaria

42

37

Negoziare  Discutere e trattare con gli altri per trovare un accordo e cercare di ricomporre opinioni diverse.

45

37

Scrivere  Comunicare efficacemente per iscritto ed in modo appropriato rispetto alle esigenze dei destinatari.

40

36

Analizzare sistemi  Determinare come dovrebbe funzionare un “sistema” (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e come cambiamenti ambientali, operativi o di situazione possano influire sui suoi risultati

33

33

Strategie di apprendimento  Selezionare ed utilizzare metodi e procedure formative appropriate per apprendere o insegnare ad apprendere.

33

32

Riparare  Riparare macchinari o sistemi usando le attrezzature opportune

31

31

Gestire risorse umane  Motivare, far crescere e dirigere il personale e individuare il personale più adatto ad un lavoro

29

31

Sorvegliare macchine  Controllare misure di livello, quadranti o altri indicatori per assicurarsi del corretto funzionamento di una macchina

32

28

Valutare sistemi  Identificare misure o indicatori delle prestazioni di un sistema (ovvero macchine, fabbriche, organizzazioni, ambienti) e le azioni necessarie per migliorarle o correggerle in relazione agli obiettivi del sistema stesso

26

27

Persuadere  Persuadere gli altri a cambiare opinioni o comportamenti

27

27

Progettazione tecnologica  Produrre o adattare attrezzature e tecnologie per far fronte ai bisogni degli utenti

30

26

Controllo delle attrezzature   Controllare le operazioni e l'attività di attrezzature e sistemi.

27

20

Installare  Installare attrezzature, macchine, cavi o programmi applicando le specifiche tecniche

20

6

Scienze  Applicare regole e metodi scientifici per risolvere problemi.

10

5

Programmare  Scrivere programmi per computer per vari scopi

6