|
Le professioni comprese in questa unità conducono motocicli, autoveicoli, furgoni, navette, autoambulanze e altri veicoli leggeri per il trasporto di merci o persone, dotati di motore a combustione interna o ad energia elettrica, ne effettuano il carico, lo scarico ed il rifornimento, facilitano la salita e la discesa dei passeggeri, gestiscono le relazioni economiche ed informative con gli stessi, agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche del mezzo, delle condizioni viarie e delle norme applicabili. | |  | guidare il veicolo (accompagnare i clienti nei luoghi richiesti) |
|  | curare la pulizia e l'ordine del veicolo |
|  | facilitare la salita e la discesa dei passeggeri |
|  | fare rifornimento di carburante |
|  | rispondere alle esigenze dei clienti |
|  | parcheggiare il veicolo |
|  | caricare e scaricare i bagagli dei clienti |
|  | riscuotere l'importo per il servizio erogato ed emettere fatture o ricevute fiscali |
|  | attendere la chiamata della corsa |
|  | prendere visione dei turni settimanali |
|  | curare i rapporti con la centrale di smistamento |
|  | redigere rapporti sul lavoro giornaliero |
|
|