|
Le professioni comprese in questa unità manovrano macchine per la perforazione in edilizia e lavorazioni simili, ne curano l'efficienza, ne effettuano il posizionamento, ne dirigono e controllano l'azione durante il lavoro, provvedono al rifornimento, agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni del terreno, del tipo di lavoro da svolgere e delle norme applicabili. | |  | posizionare la macchina controllando l'inclinazione del terreno |
|  | azionare e condurre i macchinari (perforatrici, escavatori, sonde per micropali, ecc.) |
|  | controllare o gestire la corretta applicazione delle norme sulla sicurezza |
|  | fornire ai superiori informazioni sullo stato dei lavori |
|  | perforare e drenare il terreno |
|  | svolgere attività di manutenzione ordinaria o straordinaria su attrezzature (trivelle ecc.) o impianti (pozzi ecc.) |
|  | trasportare i macchinari sul cantiere |
|  | analizzare il terreno da perforare |
|  | montare componenti sui macchinari |
|  | consolidare il terreno da perforare con iniezioni di cemento |
|  | eseguire carotaggi con macchine elettriche |
|  | inventariare la merce o le attrezzature |
|  | eseguire collaudi |
|  | eseguire perforazioni per la ricerca idrica o mineraria |
|
|