|
Le professioni comprese in questa unità conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della zoologia, incrementano la conoscenza scientifica in materia e la applicano in attività di ricerca e nelle sperimentazioni di laboratorio. Studiano le forme della vita animale, le origini, la genetica, i processi vitali, le malattie e gli stessi comportamenti animali. Applicano e rendono disponibili tali conoscenze nella produzione di beni e servizi. | |  | condurre attività di ricerca nel campo della zoologia |
|  | catturare e accudire animali per finalità scientifiche |
|  | realizzare pubblicazioni scientifiche (articoli, saggi, ecc.) |
|  | analizzare o elaborare dati o informazioni |
|  | coordinare le attività di divulgazione della cultura scientifica in materia |
|  | partecipare al dibattito scientifico (conferenze, convegni, seminari, ecc.) |
|  | predisporre e presentare progetti di ricerca scientifica |
|  | presentare i risultati delle ricerche |
|  | studiare la vita degli animali: le origini, la genetica, i processi vitali, le malattie e i comportamenti |
|  | dirigere le attività di analisi e di sperimentazione in laboratorio |
|
|