|
Le professioni comprese in questa unità coordinano le attività degli uffici dell'amministrazione statale e locale, delle aziende autonome, delle Università, degli Enti di Ricerca e del Servizio Sanitario Nazionale, formulano proposte e pareri ai dirigenti da cui dipendono funzionalmente, curano l'attuazione dei progetti, delle attività amministrative e delle procedure loro affidate, coordinando le attività del personale subordinato. | |  | curare la fase istruttoria di procedimenti o atti amministrativi |
|  | istruire pratiche amministrative (piani occupazionali, progressione di carriere, procedure concorsuali, ecc.) |
|  | gestire i processi legati alle dotazioni di organico (assunzioni, cessazioni, valutare le prestazioni del personale, ecc.) |
|  | gestire le risorse economiche dell'ente |
|  | gestire o elaborare atti amministrativi |
|  | gestire contenziosi o controversie |
|  | gestire l'attuazione di progetti |
|  | offrire supporto alla dirigenza nei processi decisionali, gestionali, ecc. |
|  | controllare e verificare le procedure di espletamento delle gare pubbliche |
|  | valutare lo stato dei procedimenti amministrativi |
|  | predisporre politiche di intervento o linee di indirizzo |
|  | formulare o rispondere a interpellanze |
|  | coordinare le attività e gestire l'organizzazione della struttura (settore amministrativo, contabile, finanziario, tecnico, ecc.) |
|  | 'curare i rapporti con enti o soggetti esterni |
|
|