|
Le professioni comprese in questa unità studiano la natura e l'uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fisici, naturali e antropici, il clima, la flora, la fauna e le implicazioni sulle attività umane e sull'organizzazione sociale, politica ed economica dei luoghi. | |  | studiare ambienti e fenomeni geografici |
|  | individuare e reperire materiale informativo (reperti, documenti, materiali audio-visivi, ecc.) |
|  | partecipare al dibattito scientifico (conferenze, convegni, seminari, ecc.) |
|  | condurre ricerche geografiche |
|  | realizzare pubblicazioni scientifiche (articoli, saggi, libri, ecc.) |
|  | fornire consulenza per la pianificazione territoriale, lo sviluppo del territorio, le politiche ambientali, ecc. |
|  | promuovere e divulgare la conoscenza della geografia |
|  | studiare i fenomeni migratori del territorio |
|  | individuare le determinanti territoriali dell'assetto economico di un'area geografica |
|  | eseguire elaborazioni cartografiche |
|
|