|
Le professioni comprese in questa unità provvedono alla preparazione di macchine utensili di precisione e alla realizzazione, con tali macchine, del primo pezzo o di manufatti non in serie ovvero provvedono ad attrezzare e a tarare torni, presse, fresatrici con gli utensili necessari al tipo di lavorazione da eseguire; rifiniscono, manualmente o con l'impiego di tali macchine utensili, le superfici, piane o curve, di manufatti in metallo, eseguendo la rettifica di precisione di superfici curve per eliminare imperfezioni o deformazioni delle stesse, portandole alle dimensioni previste. | |  | interpretare e leggere disegni e progetti relativi al lavoro da realizzare (effettuare calcoli o misurazioni, ecc.) |
|  | attrezzare, programmare e avviare le macchine utensili a seconda della lavorazione (fresatrice, tornio, levigatrice, ecc.) |
|  | controllare la qualità dei prodotti o del processo di lavorazione (controllare i macchinari o le attrezzature, ecc.) |
|  | costruire nuovi pezzi meccanici |
|  | eseguire la filettatura dei pezzi in lavorazione |
|  | forare i pezzi in lavorazione |
|  | eseguire la fresatura dei pezzi in lavorazione |
|  | svolgere attività di manutenzione ordinaria o straordinaria su attrezzature, impianti o macchinari |
|  | tornire i pezzi in lavorazione |
|  | piallare i pezzi in lavorazione |
|  | tagliare i pezzi in lavorazione |
|  | assemblare e saldare pezzi o componenti in lavorazione |
|  | collaudare impianti o macchinari |
|  | preparare modelli o stampi |
|  | pulire e lucidare i metalli (sgrossare, spazzolare, ecc.) |
|
|